È
antiruggine è uno spazio libero.
non segue nessun obbligo né programma, non fa spettacoli, non ha nessun fine di guadagno.
antiruggine è un’idea, un modo per condividere, per mettere insieme chi ha la curiosità di scoprire e chi ha la necessità di raccontare il percorso che porta a creare gesti artistici.
antiruggine è un posto piacevole, una sala con un suono speciale, un luogo dove il tempo che passa non ci arrugginisce.
“credo che ogni pittore dovrebbe avere una sua piccola galleria dove esporre al mondo i suoi quadri e così ogni musicista la sua saletta da concerto e ogni cineasta il suo piccolo cinema dove mostrare i propri film e i film più amati del passato e ogni scrittore avere la sua piccola casa editrice con la quale stampare i propri romanzi così potrebbe nascere, senza intermediari, una nuova cultura vasta e inarrestabile.”
silvano agosti

storia dello spazio
anno viii e.f, questo è il dato certo di nascita della bella palazzina in centro a riese, anno ottavo era fascista, quindi 1930.
nasce come casa del fascio e dopo la seconda guerra mondiale, passato qualche anno, viene trasformato in cinema manzoni.
alla fine degli anni ’50 passa di proprietà e diventa, dopo ampie ristrutturazioni, cinema moderno.
negli anni ’80 fino a metà anni ’90 lo stabile si trasforma in un conosciuto locale notturno, il blue gardenia, fino a quando non subentra una banca del territorio che trasforma, dopo importanti lavori strutturali, in filiale e uffici tutta la palazzina.
dal 2011, abbandonato dall’istituto bancario, lo stabile rimane chiuso e in disuso.
nel 2024 la “ex casa del fascio” viene acquisita da antiruggine che, viste le volumetrie, la disposizione e la posizione ritiene che sia la giusta sede per continuare l’attività culturale, durata 12 anni, svolta nel famoso capanòn a castelfranco veneto.
si inizia a pensare a una nuova veste e nuove funzioni alla sala con una prima visita con tobia scarpa, amico da anni di antiruggine, e con l’architetto claudio caramel.
caramel si appassionerà nei lavori di sistemazione e allestimento portando antiruggine all’apertura avvenuta l’1 febbraio 2025 con un azzardato “rooftop concert”, ricordando il celebre evento realizzato dai beatles a londra esattamente 56 anni prima…
il capanòn 2007–2018
nel capanòn, luogo che usavamo per dar vita ai pensieri e alle idee, una volta si lavorava il ferro. lavoro duro, materia di fuoco e terra, che la tenacia, la passione, l’intelligenza arriva a piegare e dar forma. non lasciamo la nostra mente alla ruggine.
gli incontri nel capanòn →